Alfredo Brusco
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Scienze Mediche
- SSD: MED/03 - genetica medica
- ORCID: orcid.org/0000-0002-8318-7231

Contatti
- 0116705926
- Chiama alfredo.brusco
- alfredo.brusco@unito.it
- Dipartimento di Scienze Mediche
via Santena 19
10126 Torino - https://www.dsm.unito.it/persone/alfredo.brusco
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Medical Sciences
- Dipartimento di Scienze Mediche
- Biotechnology for Neuroscience
- Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche - Classe LM-9
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino
- Programma MD-PhD della Scuola di Medicina
Curriculum vitae

Insegnamenti
- ADE Impatto della Genomica sulla ricerca biomedica e sulla pratica clinica I anno (MED3467)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino - C.I. BASI MOLECOLARI, CELLULARI E GENETICHE DELLE MALATTIE UMANE (SME0896)
Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche - Classe LM-9 - Genetica e Genomica applicate alla Patologia Umana (SME0896B)
Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche - Classe LM-9 - Genetica e patogenesi delle malattie del sistema nervoso centrale. Responsabile prof Alfredo Brusco
Programma MD-PhD della Scuola di Medicina - Neurogenetics (NEU0267B)
Biotechnology for Neuroscience - (OPZIONALE) MEDICINA PERSONALIZZATA (SME0906)
Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche - Classe LM-9 - TIROCINIO di GENETICA MEDICA (INT0538)
Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche - Classe LM-9
Temi di ricerca
I miei argomenti di ricerca sono le basi genetiche delle atassie ereditarie e delle leucodistrofie dell'adulto. I progetti di ricerca hanno come obiettivo l'identificazione di geni malattia in queste patologie e la comprensione dei meccanismi patogenetici alla base.
Gruppi di ricerca
Genetica medica e ricerca sulle malattie rare
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
- A multidisciplinary approach to study protocadherin 19: from neuronal function to the "cellular interference" pathogenic mechanism
- Un network multidisciplinare per lo studio delle basi genetiche e neurobiologiche dei disturbi dello spettro autistico
- Understanding TANGO2 pathogenic mechanisms in hiPSCsderived neurons
- Unveiling the hidden side of NEUrodevelopmental DIsorder Genetics (NEUDIG): a multidisciplinary pathway to new molecular diagnoses by integrating genomic, transcriptomic, and functional analyses
- Unveiling the hidden side of NEUrodevelopmental Disorder Genetics: a multidisciplinary pathway to new molecular diagnoses by integrating genomic, transcriptomic, and functional analyses
Ricevimento studenti
previo appuntamento via e-mail