Epidemiologia e biostatistica
SSD: MED/01
Responsabile del Gruppo: Prof. Lorenzo Richiardi
- Lorenzo Richiardi, PO, Responsabile del gruppo
- Milena Maule, PA
- Daniela Zugna, PA
- Costanza Pizzi, RTDB
- Maja Popovic, RTDA
- Chiara Moccia,Assegnista
- Maria Luisa Mosso, Assegnista
- Davide Musto, Assegnista
- Fabrizio Ghigliano, Assegnista
- Silvia Maritano, Dottoranda
- Nicolas Destefanis, Dottorando
- Juthathip Khongpetch, Dottoranda
- Andrea Novaro, Dottorando
- Francesca Candelora, Dottoranda
- Hirad Akberi Afkhami, Specializzando
- Francesca Bazzurro, Specializzanda
- Valentina Fiano, Tecnico della Ricerca
- Emanuela Ciliberto, Tecnico della ricerca
- Laura Davico, Tecnico della ricerca
- Epidemiologia dei Tumori, Via Santena 7, Palazzina di Anatomia Patologica, piano rialzato
- mail: lorenzo.richiardi@unito.it, tel +39 011 633.4673, fax +39 011 633.4664
- Prof. Lorenzo Richiardi
- Prof. Milena Maule
- Prof. Daniela Zugna
- Dott. Costanza Pizzi
- Dott. Maja Popovic
- Epidemiologia eziologica: ricerchiamo le cause di diversi tipi di tumore e di alcune patologie croniche, come asma, malattie cardiovascolari e diabete, con particolare attenzione agli effetti dello stile di vita, delle esposizioni ambientali e occupazionali, delle varianti genetiche e dell’interazione geni-ambiente.
- Life-course epidemiology: abbiamo reclutato e seguiamo nel tempo coorti di popolazione, occupazionali e di nuovi nati, per studiare gli effetti delle esposizioni in utero, nei primi anni di vita e in tutto il corso della vita, sulla salute del bambino e dell’adulto.In particolare siamo responsabile del Progetto NINFEA e del centro torinese della coorte Piccolipiù.
- Epidemiologia clinica: conduciamo studi diagnostici, prognostici, traslazionali e di efficacia finalizzati a migliorare la conoscenza e il trattamento di diversi tumori e di altre malattie croniche ed infettive.
- Epidemiologia molecolare: conduciamo studi traslazionali volti al potenziale miglioramento di linee guida cliniche, attraverso analisi bio-molecolari per l’identificazione di marcatori diagnostici o prognostici di diversi tipi di tumore. Aree di interesse riguardano la cancerogenesi virale e le alterazioni genetiche ed epigenetiche.
- Esposomica: conduciamo studi che mirano a considerare il ruolo per la salute delle molteplici esposizioni ambientali (ambiente esterno generale, ambiente esterno specifico, ambiente interno molecolare) a cui le persone sono esposte dal concepimento in avanti, usando quindi un approccio sistematico invece di studiare separatamente ciascuna esposizione candidata
- Registro Tumori Piemonte, Registro dei Tumori Infantili del Piemonte e Registro dei Mesoteliomi Maligni del Piemonte: contribuiamo all’attività di registrazione dei tumori della SC Epidemiologia dei Tumori, sia dal punto di vista metodologico sia innestando sui registri tumori studi analitici, eziologici e sulla qualità della vita dei pazienti oncologici.
- Metodologia epidemiologica e biostatistica: la nostra ricerca metodologica riguarda lo sviluppo e l'applicazione di approcci moderni per l'analisi degli studi di popolazione nei campi dell'inferenza causale, dei modelli di predizione, degli studi longitudinali, dell'analisi dei dati "omici" e dell’integrazione tra l’inferenza causale e i metodi di machine learning
- Pubblicazioni - ultimi 3 anni
- Pubblicazioni Prof. L. Richiardi
- Zelic R, Fiano V, Zugna D, Grasso C, Delsedime L, Daniele L, Galliano D, Pettersson A, Gillio-Tos A, Merletti F, Richiardi L. Global Hypomethylation (LINE-1) and Gene-Specific Hypermethylation (GSTP1) on Initial Negative Prostate Biopsy as Markers of Prostate Cancer on a Rebiopsy. Clin Cancer Res. 2016 Feb 15;22(4):984-92. doi: 10.1158/1078-0432.CCR-15-0606
- Maritano S, Moirano G, Popovic M, D'Errico A, Rusconi F, Maule M, Richiardi L. Maternal pesticides exposure in pregnancy and the risk of wheezing in infancy: A prospective cohort study. Environ Int. 2022 May;163:107229. doi: 10.1016/j.envint.2022.107229
- Scelo G, Maule MM, Richiardi L. Cancers emerging early in adulthood: Analysis of trends and patterns in European cancer registries. Eur J Cancer. 2021 Jan;143:33-39. doi: 10.1016/j.ejca.2020.10.026
- Richiardi L, Bellocco R, Zugna D. Mediation analysis in epidemiology: methods, interpretation and bias. Int J Epidemiol. 2013 Oct;42(5):1511-9. doi: 10.1093/ije/dyt127
- Zugna D, Galassi C, Annesi-Maesano I, Baïz N, Barros H, Basterrechea M, Correia S, Duijts L, Esplugues A, Fantini MP, Forastiere F, Gascon M, Gori D, Inskip H, Larsen PS, Mommers M, Nybo Andersen AM, Penders J, Petersen MS, Pike K, Porta D, Sonnenschein-van der Voort A, Steuerwald U, Sunyer J, Torrent M, Vrijheid M, Richiardi L, Rusconi F. Maternal complications in pregnancy and wheezing in early childhood: a pooled analysis of 14 birth cohorts. Int J Epidemiol. 2015 Feb;44(1):199-208. doi: 10.1093/ije/dyu260
- 2017 - OMEGA-NET: Network on the Coordination and Harmonization of European Occupational Cohorts website - EU Cost Action
- 2017 - LIFECYCLE: Early-life stressors and LifeCycle health website - Horizon 2020
- 2017 - Ambiente e i primi 1000 giorni website - Ministero della Salute e Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (CCM)
- 2018 - STOP: Science and Technology in childhood Obesity Policy website - Horizon 2020
- 2019 - E-OMEGA: Environmental and Occupational Mega European Cohort - Compagnia di San Paolo - Bando Ex-Post 2018
- 2019 - Headspace: Translational Studies of Head and Neck Cancer in South America and Europe website - Horizon 2020
- 2020 - ATHLETE: Advancing Tools for Human Early Lifecourse Exposome Research and Translation website Horizon 2020
- 2021 – TPCP: Improving prostate cancer prognostication through an integrated approach website - AIRC
- 2022 – GOLIAT: 5G expOsure, causaL effects, and rIsk perception through citizen engagement website – Horizon Europe
- 2022 - PNC Ambiente e Salute: Valutazione dell'esposoma nei primi 1000 giorni in coorti di nati in aree ad elevata antropizzazione e attuazione di interventi per la riduzione del rischio - Ministero della Salute
- 2023 – DISCERN: Discovering the Causes of Three Poorly Understood Cancers in Europe website - Horizon Europe
- 2024 – CONNECTION: CO-creating commuNity iNterventions on diEt and physical aCtivity to increase health equiTy in chIldren and adOlesceNts
- 2024 – STAGE: Stay healthy through ageing website
- Progetto NINFEA: NINFEA (Nascita e INFanzia: gli Effetti dell’Ambiente) è una coorte web-based, che ha arruolato in Italia tra il 2005 e il 2016 oltre 7mila donne durante la gravidanza e ne segue nel tempo i bambini con questionari periodici (all’età di 6 e 18 mesi e 4, 7, 10, 13 e 16 anni). Il progetto NINFEA, che si svolge interamente via Internet, utilizza forme innovative di comunicazione "multicanale" rivolte sia alle migliaia di partecipanti sia a un pubblico più ampio. Il fulcro della comunicazione è il sito web www.progettoninfea.it, al cui interno sono disponibili le pagine di presentazione delle varie componenti del progetto, una rassegna stampa, l'elenco delle pubblicazioni scientifiche, le news di aggiornamento e la sezione dei dati e i link ai canali social del progetto
- Progetto Ambiente e i primi 1000 giorni (website) è un’iniziativa di ricerca finanziata dal Ministero della Salute e dal Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (CCM) a cui il gruppo di ricerca ha preso parte, sviluppando, nell’ambito di un team multidisciplinare afferente a vari enti nazionali, un sito web divulgativo con l’obiettivo generale di fornire evidenze sul carico di esposizione nei primi 1000 giorni di vita, con particolare riferimento alle esposizioni ambientali, sulle possibilità e necessità di intervento e sul ruolo delle alterazioni epigenetiche in diversi contesti in Italia.
- CPO Piemonte www.cpo.it il gruppo partecipa a numerose attività svolte dal Centro di riferimento per l’epidemiologia e la prevenzione oncologica in Piemonte, la cui comunicazione esterna e di disseminazione si basa sul sito web e sui canali social Twitter e YouTube.
- Sono stati attivati alcuni siti di comunicazione esterna volti a presentare particolari iniziative di ricerca: come il TPCP (Turin Prostate Cancer Prognostication) uno studio osservazionale di coorte avviato nel 2021 (TPCP website) e il progetto EPSAM (EPSAM website) volto a indagare i fattori di rischio del tumore del testicolo.