Vai al contenuto principale

Assicurazione qualità del Dipartimento di Scienze Mediche (AQ DSM)

Il sistema di assicurazione della qualità e di valutazione del Dipartimento fa riferimento agli standard e alle linee guida articolate a livello europeo, in seguito recepite dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) nel sistema di Assicurazione della Qualità nazionale: le indicazioni sono poi recepite dal Presidio della qualità del nostro Ateneo e applicate dal dipartimento in termini di Didattica Ricerca e Terza Missione.

Tali linee guida prevedono l’adozione di misure di progettazione, monitoraggio e valutazione dell’offerta formativa e delle attività di ricerca e terza missione, atte a garantire il rispetto di standard di qualità nei contenuti e negli obiettivi.

Coordinatore del Gruppo di lavoro AQ DSM: Milan Alberto

  • Sapino Anna: Direttrice di Dipartimento
  • Cassoni Paola: Vice Direttrice alla Didattica
  • Bugianesi Elisabetta: Vice Direttrice alla Ricerca
  • Ribero Simone: referente AQ-Ricerca
  • Beltramo Elena: Spoke della Ricerca
  • Vaisitti Tiziana: referente sito WEB del Dipartimento
  • Rainoldi Alberto: referente AQ Terza Missione
  • Favaro Enrica: Referente della validazione e approvazione delle attività di Terza Missione
  • Ciliberto Emanuela: Attività di monitoraggio AQ DSM
  • Veglio Franco: Supervisore

Qualità della Didattica del Dipartimento di Scienze Mediche (AQ Didattica DSM)
Referente AQ Didattica: Paola Cassoni

La pianificazione dell’attività didattica del Dipartimento avviene attraverso la Commissione Didattica 

La Commissione per la Didattica del Dipartimento costituisce un osservatorio permanente delle attività didattiche, con funzioni consultive per quanto riguarda l’organizzazione delle stesse e dei servizi connessi.

In particolare, analizza e formula proposte su:

  • crediti attribuiti a ciascuna attività formativa e coerenza degli stessi con gli obiettivi definiti;
  • funzionalità ed efficacia delle attività formative;
  • efficienza ed efficacia dei servizi agli studenti.
  • Scelta di strategie di implementazione/innovazione della Didattica in accordo con le linee di indirizzo del Piano strategico di Ateneo (PSA);
  • Attuazione dei processi di monitoraggio e delle azioni correlate messe in atto dai singoli Corsi di Studio (CDS) in risposta sia alle criticità individuate dalla relazione della Commissione Didattica Paritetica (CDP), sia ad eventuali problematiche aggiuntive emerse in sede di Commissione Modifica e Riesame (CMR).

La qualità della didattica viene assicurata attraverso i processi implementati dai singoli Corsi di Studio afferenti al Dipartimento 

Nel nuovo Piano Triennale, in sintonia e sinergia  con le linee di indirizzo del Piano Strategico di Ateneo, la commissione Didattica ha istituito un percorso condiviso (Attività Didattica Elettiva) volto all'acquisizione di competenze trasversali in ambito di salute e stili di vita (alimentazione, movimento, sostenibilità ambientale), aperto agli studenti dei vari CDS afferenti al DSM.  Questa azione è finalizzata a rafforzare il senso della comunità studentesca dipartimentale con l’intento di creare le condizioni utili ad arricchire l'offerta formativa in un contesto in continua evoluzione, grazie alla estrema complementarietà di competenze dei vari CDS afferenti al DSM, che viene così valorizzata. Il forte interesse del DSM nei processi di AQ si evince dall’introduzione, come indicatore dell’obiettivo, del monitoraggio del gradimento dell’iniziativa da parte dei fruitori.

Qualità della Ricerca  del Dipartimento di Scienze Mediche (AQ Ricerca  DSM)

Referente AQ Ricerca: Elisabetta Bugianesi

La pianificazione dell’attività di ricerca avviene attraverso la ‘commissione ricerca’ che definisce la missione del Dipartimento nel campo della ricerca, elabora i documenti per la programmazione della ricerca, promuove la collaborazione tra settori scientifico disciplinari del Dipartimento ed extra-dipartimentali, e promuove il ruolo del Dipartimento nel panorama nazionale e internazionale della ricerca nonché le attività di terza missione. 

I Piani Triennali del DSM sono in stretta correlazione con gli obiettivi del Piano Strategico di Ateneo. Un costante monitoraggio delle attività̀ previste nei Piani triennali ha garantito al DSM programmazione, razionalizzazione, potenziamento e rinnovamento delle risorse umane e strutturali e un costante coordinamento e innovazione delle attività̀ didattiche e di ricerca

La ricerca nel DSM si esprime in 4 linee: traslazionale e clinica; epidemiologica; genetica dei trapianti e medicina rigenerativa; diagnostica digitale, di imaging e molecolare.  

 L’elevata expertise scientifica è testimoniata dal numero di docenti con H-index>50 [PO=5/17; PA=3/40]. L’interdisciplinarietà tra gruppi con competenze complementari di ricerca clinica e preclinica, si concretizza in sinergie per la stesura di progetti di ricerca biomedica da proporre in bandi competitivi nazionali/internazionali. Il DSM è uno dei dipartimenti di eccellenza a seguito di valutazione del MIUR nel 2018 e il suo progetto in questo ambito è nominato “TESEO” (Traguardi di Eccellenza nelle Scienze mediche Esplorando le Omiche). Il punto centrale logistico del progetto è il potenziamento delle infrastrutture di ricerca attraverso la realizzazione di

  1. una biobanca e un Data Repository;
  2. una piattaforma per analisi “omiche” ;
  3. un centro di calcolo di gestione e analisi dei “big-data” generati.

Attraverso i suoi organi direttivi, definiti nel regolamento interno, il DSM persegue i propri obiettivi istituzionali riguardanti la Qualità della Ricerca mediante una Commissione ad hoc formata istituita su delibera del consiglio di dipartimento del 15 febbraio 2023, composta dal Direttore del Dipartimento e da 4 commissari scelti tra i membri del consiglio. Tale Commissione, detta Commissione per la organizzazione della Qualità della Ricerca e della Terza Missione, ha la funzione di monitorare la qualità della Ricerca e della Terza Missione del Dipartimento.

La commissione ricerca delibera l'accesso ai Fondi per la Ricerca Locale (RiLo) per favorire la ricerca multidisciplinare all’interno del dipartimento stesso: è infatti necessario il coinvolgimento di più settori disciplinari per poter sottomettere una richiesta fondi per il bando RiLo stesso (ex 60%)

I componenti della Commissione per la organizzazione della Qualità della Ricerca e della Terza Missione fanno riferimento alla Scheda Unica Annuale per la Ricerca Dipartimentale (SUA-RD), che contiene le informazioni e i dati utili per la valutazione della ricerca all'interno del sistema AVA (Autovalutazione, Valutazione Periodica, Accreditamento), sia in termini di Accreditamento Periodico delle Sedi, e quindi di valutazione del sistema di Assicurazione di Qualità degli Atenei, sia per quanto riguarda la verifica annuale dei risultati della ricerca ai fini della Valutazione Periodica. La Scheda SUA-RD raccoglie i dati sull’intera produzione scientifica relativa al periodo in esame e fornisce quindi una quadro complessivo dello stato dell’arte della ricerca dipartimentale. Il riferimento si trova in IRISTo (ultimo aggiornamento 31/12/22).

Il ciclo di assicurazione della qualità della ricerca e della terza missione ha una durata concomitante con quella della VQR nazionale. I risultati della VQR verranno monitorati dai referenti della Ricerca e della Qualità della Ricerca e della Terza Missione e valutati per la loro aderenza al piano strategico di Ateneo tramite il PQA. I risultati della valutazione vengono proposti alla Commissione per la organizzazione della Qualità della Ricerca e della Terza Missione e successivamente al Consiglio di Dipartimento.

I monitoraggi dell’attività di ricerca dell’ultimo triennio sono pubblicati sul sito del DSM.  

Le pubblicazioni del personale afferente al Dipartimento di Scienze Mediche sono consultabili in IRIS AperTO, l'archivio istituzionale Open Access destinato a raccogliere, rendere visibile e conservare la produzione scientifica dell'Università degli Studi di Torino. Tale produzione viene costantemente aggiornata  e monitorata dalla direzione del dipartimento. 

Il Sistema di Assicurazione della Qualità della Ricerca di Ateneo prevede che annualmente i Dipartimenti effettuino il riesame del piano per l’AQR monitorando l’efficacia delle azioni pianificate e definendo nuovi obiettivi e azioni.

Qualità della Terza Missione del Dipartimento di Scienze Mediche (AQ Terza Missione DSM)

Referente AQ Terza missione: Alberto Rainoldi
Referente della validazione e approvazione delle attività di Terza Missione: Enrica Favaro
Supervisori: Anna Sapino, Elisabetta Bugianesi, Paola Cassoni, Alberto Milan

La pianificazione dell’attività didattica del Dipartimento avviene attraverso la Commissione della Terza Missione. La Commissione per la Didattica del Dipartimento riferisce alla Direttrice e l’affianca nella programmazione delle attività di Terza Missione del DSM con lo scopo di comunicare e disseminare conoscenza sul territorio ed organizza la formazione sulla Terza missione all’interno del Dipartimento. La progettazione dell’attività di terza missione del Dipartimento avviene attraverso l’adesione dei diversi gruppi di ricerca a proposte di Unito (ad esempio il progetto dipartimentale Terzo Tempo nasce dalla call di Unito “Hackunito for ageing”,  il progetto Triangolazioni e Ladico nasce dai progetti interdipartimentali di Public Engagement) o a proposte di altri enti (ad esempio  la partecipazione alla Notte dei Ricercatori e ad altri festival scientifici). Inoltre alcuni progetti ed alcune attività di Public Engagement sono ideate direttamente dai gruppi di ricerca del Dipartimento, discussi con la referente, con la Commissione della Terza Missione  e i supervisori e sottoposti all’approvazione al consiglio di Dipartimento. 

Durante la pianificazione di ciascuna attività di Terza Missione sono delineati i target, gli obiettivi e i risultati attesi. 

Il Dipartimento di Scienze Mediche ha individuato come obiettivi fondamentali delle attività di Public Engagement la divulgazione delle principali linee di ricerca presenti all’interno del Dipartimento e la disseminazione di stili di vita attivi e salutari quali la promozione di una corretta alimentazione e di una adeguata attività fisica nell’ottica di una prevenzione di patologie croniche. I target individuati sono gli studenti di scuole di ogni ordine e grado, cittadini ed associazioni di pazienti. 

I riferimenti documentali sono rappresentati da:

  • Nomina del referente PE di Dipartimento. Il Consiglio approva all’unanimità con delibera n.403/2019 (all.48) la referente per le attività di terza missione del Dipartimento. Consiglio del 19/09/2019
  • Approvazione dei progetti di PE anno 2018 (Delibera n. 510/2018) e anno 2019 (Delibera n. 600/2019) Verbale n. 10 del Consiglio di Dipartimento Del 20.07.2021, delibera 288 (approvazione attività di Terza Missione del 2020 caricate sulla piattaforma di FRIDA.)
  • Verbale n.17 del Consiglio di Dipartimento del 14.12.2021: Approvazione e Presentazione delle attività di Terza Missione
  • Verbale n.14 del Consiglio di Dipartimento del 21.02.2023: Approvazione e Presentazione delle attività di Terza Missione (delibera n. 536_2022 all. 38)

Dopo la loro realizzazione, le attività sono caricate sul registro di Terza Missione presso la piattaforma di Iris Unito per poterle monitorare e validare: nel caso in cui soddisfino i criteri previsti dal Public Engagement le attività sono validate dalla referente e sottoposte alla validazione degli organi di controllo di Unito.
Inoltre, al termine del loro svolgimento, sono elaborati report di valutazione  dei progetti di Terza Missione che hanno lo scopo di analizzare i risultati ottenuti.

I risultati delle attività di Public Engagement vertono principalmente sulla valutazione del:

  • numero di personale di Unito coinvolto e di ore dedicate
  • capacità comunicativa dei docenti referenti dell’attività
  • numero dei partecipanti coinvolti nell’iniziativa
  • qualità dell’organizzazione e degli interventi
  • valutazione dell’impatto e dell’efficacia del progetto
  • analisi del budget richiesto e successiva analisi costi/beneficio
  • numero di enti e associazioni coinvolti

L’impatto e l’efficacia delle attività di Public Engagment, per quanto talvolta di difficile valutazione, è ottenuta attraverso questionari ed interviste dei partecipanti alle attività di Terza Missione.
Infine, la valutazione dei risultati rientra nei criteri della pianificazione, progettazione e rielaborazione successiva delle nuove attività.
E’prevista inoltre la sottomissione e la pubblicazione delle principali attività di Terza Missione del Dipartimento. a riviste divulgative e riviste scientifiche specifiche.

 

Ultimo aggiornamento: 29/06/2023 11:34
Location: https://www.dsm.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!