Vai al contenuto principale

Laboratori

Strutture e locali del Dipartimento di Scienze Mediche adibiti a laboratori di ricerca

Responsabile/ referente: Prof. F. Veglio  

Denominazione del Laboratorio: Laboratorio ricerca biomolecolare comprensivo di n. 4 locali contigui

Responsabili dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL): Prof. P. Mulatero

Responsabile/ referente:      

Denominazione del Laboratorio: Laboratorio di immunopatologia renale  

Il laboratorio è composto:

  • da 4 locali contigui più il corridoio centrale (ubicazione II piano Corso Dogliotti 14)
  • da 2 locali più studio, (ubicazione via Nizza 52 presso il Centro Interdipartimentale di Biotecnologie

Responsabili dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL):

Responsabile/ referente:

Il laboratorio è composto da un Locale laboratorio più una Stanza culture cellulari (ubicazione presso il CeRMS)

Responsabili dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL): 

Responsabile/ referente:

Denominazione del Laboratorio: Laboratorio Ricerca Diabetologia e Malattie del Ricambio 

Descrizione: Il Laboratorio è composto da cinque locali contigui

Responsabili dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL):

Responsabile/ referente:          

Denominazione del Laboratorio: Laboratorio Epidemiologia Molecolare (Ubicazione presso il CeRMS)

Responsabili dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL): Prof. L. Richiardi

Responsabile/ referente:Prof.ssa E. Bugianesi

Quattro Laboratori: Biologia Molecolare, Colture Cellulari, Analisi Geniche, Immunoistochimica           

Responsabili dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL): Prof.ssa P. Cassoni - Prof.ssa I. Castellano

Responsabile/ referente:      

Tre Laboratori ricerca : Immunoistochimica e Microscopia elettronica,Biologia molecolare, Istologia

Responsabili dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL): 

Responsabile/ referente:        

Ubicazione: 3° Piano della Palazzina di Genetica Laboratori   

Responsabile dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL):

Responsabile/ referente:        

Ubicazione:

  • Terzo Piano Palazzina di Genetica (9 laboratori)
  • Piano terra CERMS (1 laboratorio)

Responsabile dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL): 

Responsabile/ referente: 

Ubicazione:

  • Primo Piano della Palazzina di Genetica – 13 Laboratori
  • Parte del secondo Piano della Palazzina di Genetica - 6 Laboratori

Responsabile dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL): Prof. A. Brusco

Responsabili/ referenti:  Prof.ssa S. Deaglio, Prof. G. Matullo  

Ubicazione: Palazzina di Genetica Laboratori  

Responsabile dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL): Prof. G. Matullo 

Responsabile/ referente: 

Denominazione del Laboratorio: Laboratorio Fisiopatologia Respiratoria   

Responsabile dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL): 

Responsabile/ referente:    

Denominazione del Laboratorio: Laboratorio di Micologia     

Responsabile dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL): 

Responsabile/ referente:

Denominazione del Laboratorio: Laboratorio Immunopatologia Cutanea (Diagnostica E Ricerca: Citometria A Flusso, Immunoistochimica E Biologia Molecolare)

Descrizione: Il Laboratorio è composto di cinque Locali contigui   

Responsabile dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL):  Prof. M. Novelli

Responsabile/ referente:    

Laboratorio Di Epidemiologia Clinica Ubicato nel Reparto Medicina 3

Responsabile dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL): 

Responsabile/ referente: Prof. E.Ghigo  

Laboratorio di Seminologia e Servizio Crioconservazione del seme - Laboratorio Di Endocrinologia

Responsabile dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL): Prof. R.Granata

Responsabile/ referente: Prof. E. Ghigo  

  • 2 Laboratorio Ricerca Bio-Molecolare:
  • 3 Locali contigui al Piano Terra;
  • 4 Locali contigui nei sottopiani;
  • Un Centro Di Ricerche Cliniche nei Locali ex day hospital al 3° piano compoato da sette locali.

Responsabile dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL): Prof. R.Granata

Responsabile/ referente: 

Laboratorio RIA 

Descrizione: Il Laboratorio è composto da due locali contigui         

Responsabile dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL): 

Responsabile/ referente:

Laboratorio di Nefropatia Diabetica e Laboratorio di Immunologia del Diabete

Descrizione: Il Laboratorio è composto da cinque Locali non contigui ubicati nel corridoio di Corso Dogliotti        

Responsabile dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL): Prof.ssa G. Gruden

Responsabile/ referente:    

Laboratorio Diagnostica/Ricerca

Descrizione: Il Laboratorio è composto da quattro locali contiguiubicati presso il Presidio Sgas Via San Massimo (4° Piano)        

Responsabile dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL): 

Responsabile/ referente: 

Laboratorio Di Ricerca Retinopatia Diabetica (composto da un locale)

Laboratorio Di Pedagogia Clinica (composto da due locali)

Responsabile dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL):

Responsabile/ referente: Prof. G.Montrucchio   

Un laboratorio ubicato nel sottopiano composta da tre locali contigui     

Responsabile dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL): Prof. E. Lupia

Responsabile/ referente: Prof. Di Perri  

Laboratorio di farmacologia clinica e farmacogenetica

Descrizione: Il Laboratorio è composto da cinque locali contigui 

Responsabile dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL): Prof. D'Avolio

Laboratorio di Epidemiologia Molecolare Tbc

Responsabile dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL): Prof. D'Avolio

Responsabile/ referente: Prof. G. Montrucchio

  • Un laboratorio composto da tre locali contigui
  • Una Camera Calda  
  • Un Locale Congelatori -80°C       

 Responsabile dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL):

Responsabile/ referente: 

1 - Laboratorio di Fisiopatologia dell' Aterosclerosi -

2 - Laboratorio di Biologia Molecolare dell' Aterosclerosi  

3 - Laboratorio di Biologia Cellulare 

4 - Laboratorio di Biologia Traslazionale

Ubicazione: siti al piano terra corso Dogliotti        

Responsabile dell'attività di didattica e di ricerca nei Laboratori (RADRL): M.F. Brizzi 

 

Ultimo aggiornamento: 18/04/2025 09:22
Non cliccare qui!