Consiglio del Dipartimento di Scienze Mediche
- detta i criteri generali per l'utilizzazione dei fondi assegnati al Dipartimento;
- detta i criteri per l'impiego delle risorse e degli spazi assegnati al Dipartimento;
- delibera sulla ripartizione delle risorse ad esso assegnate, su proposta del Direttore e in armonia con il sistema di contabilità economico-patrimoniale dell'Ateneo;
- approva, in conformità con i Regolamenti di Ateneo, il Regolamento di Dipartimento, articolato in Regolamento di funzionamento e Regolamento didattico;
- delibera, in accordo con il piano organico di Ateneo, sulle esigenze di reclutamento e sulle proposte di messa a concorso o di trasferimento di posti per professori di ruolo o ricercatori, nonché sulle esigenze di personale tecnico-amministrativo, da sottoporre al Senato Accademico e al Consiglio d'Amministrazione;
- delibera sulle proposte di chiamata dei professori e sulle proposte di chiamata per trasferimento dei ricercatori;
- assume le deliberazioni in merito all'istituzione, all'attivazione e alla disattivazione dei Corsi di Studio in cui è coinvolto; assume altresì le deliberazioni in merito alla proposta di attivazione o di modifica dei Dottorati di Ricerca afferenti al Dipartimento, in accordo con le Scuole di Dottorato di Ateneo, e approva i relativi programmi;
- assume le deliberazioni in merito alla definizione e all'approvazione del piano dell'offerta formativa;
- approva l'Ordinamento didattico e il Regolamento Didattico dei Corsi di Studio in cui è coinvolto;
- delibera sulla attribuzione di responsabilità didattiche ai docenti del Dipartimento e sulla copertura di tutti gli insegnamenti attivati;
- vigila sul buon andamento e sulla qualità delle attività didattiche e di ricerca;
- approva le relazioni periodiche sull'attività scientifica e didattica dei professori e dei ricercatori;
- esprime un parere sui congedi per ragioni di studio o di ricerca scientifica dei professori e dei ricercatori;
- promuove l'internazionalizzazione dell'offerta formativa e della ricerca;
- approva i Programmi di ricerca interdipartimentali sulla base di accordi reciproci tra i Dipartimenti interessati;
- trasmette agli organi competenti, con la periodicità prevista dai Regolamenti di Ateneo, una relazione sull'attività svolta dal Dipartimento in materia di ricerca e di didattica;
- aggiorna con cadenza almeno triennale il progetto scientifico-culturale e il progetto didattico del Dipartimento, ivi incluse le variazioni all'elenco dei settori omogenei;
- svolge ogni altra funzione ad esso attribuita dal presente Statuto, dai Regolamenti o da altre disposizioni vigenti.
- propone modifiche da apportare ai Regolamenti di Ateneo.
- Borrelli Dott. Richard
- Campioni Dott. Lorenzo
- Casalone Dott.ssa Elisabetta
- Giacobbe Dott. Federico
- Gobello Dott.ssa Giulia
- Ledda Dott.ssa Francesca
- Mello Teggia Dott. Gregorio
- Mirabile Dott. Luca
- Mocellini Dott.ssa Francesca
- Morena Dott.ssa Arianna
- Roccuzzo Dott. Gabriele
- Rusconi Dott.ssa Valentina
- Siliano Dott. Stefano
- Selvatico Dott.ssa Gloria
- Sola Dott.ssa Chiara
- in aggiornamento
- Ambrosino Michele
- Angeloni Sofia Catalina
- Bellotti Lisa
- Caliniuc Iulia Maria
- Cocchiarella Francesco
- Cojocaru Cristian Alin
- Corino Anita
- Fruttero Lavinia
- Gagliardi Irene
- Gigliotti Sofia
- Grignetti Gianmaria
- Martinez Maya
- Mastri Martina
- Menghi Davide
- Modolo Federico
- Moustafa Haytham Ashraf Moustafa Sayed
- Musi Francesca
- Myrtaj Klajdi
- Peirano Eliseo
- Pintus Silvia
- Placentino Giorgia
- Ponzo Matilda