Lorenzo Richiardi
Professore/Professoressa ordinario/a
- Dipartimento di Scienze Mediche
- SSD: MED/01 - statistica medica

Contatti
- 0116334673
- 0116334664
- lorenzo.richiardi@unito.it
- Epidemiologia dei Tumori, Via santena 7 - 10126 Torino
- https://www.dsm.unito.it/persone/lorenzo.richiardi
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Medical Sciences
- Dipartimento di Scienze Mediche
- Corso di laurea in Fisioterapia
- Corso di Laurea in Infermieristica - A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino
- Corso di laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica
- Corso di laurea in Ostetricia - Torino
- Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico - Torino
- Corso di Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva
- Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche - Classe LM-9
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino
- Programma MD-PhD della Scuola di Medicina
- PhD Programme in Experimental Medicine and Therapy - Dottorato in Medicina e Terapia Sperimentale
Curriculum vitae

Prodotti della ricerca
Tutti i miei prodotti della ricercaProdotti della ricerca selezionati
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/myncbi/lorenzo.richiardi.2/bibliography/public/
Insegnamenti
- 21-22 Statistica, Statistica Sanitaria ed Epidemiologia
PhD Programme in Experimental Medicine and Therapy - Dottorato in Medicina e Terapia Sperimentale - ADE Ambiente e salute: dall'esposoma umano al cambiamento climatico (SME1072)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino - ADE Dall'esposoma umano al cambiamento climatico (SME1029A)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino - ADE La ricerca epidemiologica nelle malattie croniche (MED3300)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino - Bioetica II (canale B) (SME0738G)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino - EBM - Statistica (canale B) (SME0738E)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino - EPIDEMIOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RICERCA (270/04) (MED3013)
Corso di Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva - Epidemiologia clinica (canale C) (SME0720B)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino - Evidence-Based Medicine e Bioetica (canale B) (SME0738)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino - Eziologia e prognosi dei tumori: indagini epigenetiche in studi di popolazione. Responsabile prof Lorenzo Richiardi
Programma MD-PhD della Scuola di Medicina - I. MANAGEMENT SANITARIO ED ECONOMIA SANITARIA (D.M. 270/04) (MED 2888)
Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico - Torino - Inferenza causale in epidemiologia clinica
PhD Programme in Experimental Medicine and Therapy - Dottorato in Medicina e Terapia Sperimentale - Inferenza causale in epidemiologia clinica (Lorenzo Richiardi, Daniela Zugna, Costanza Pizzi)
PhD Programme in Experimental Medicine and Therapy - Dottorato in Medicina e Terapia Sperimentale - Infermieristica basata sulle prove di efficacia (Canale B) - D.M. 270/04 - (SSP0471)
Corso di Laurea in Infermieristica - A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino - La dimensione campionaria
PhD Programme in Experimental Medicine and Therapy - Dottorato in Medicina e Terapia Sperimentale - La dimensione campionaria (Lorenzo Richiardi, Costanza Pizzi)
PhD Programme in Experimental Medicine and Therapy - Dottorato in Medicina e Terapia Sperimentale - METODOLOGIA SCIENTIFICA E DELLA RICERCA APPLICATA (MED2919)
Corso di laurea in Ostetricia - Torino - Metodologia della ricerca (canale C) (SME0720)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino - Modulo Statistica Medica e per la Ricerca (MED3013B)
Corso di Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva - Ricerca in campo diagnostico (Milena Maule, Lorenzo Richiardi) - 11-12 aprile 2022
PhD Programme in Experimental Medicine and Therapy - Dottorato in Medicina e Terapia Sperimentale - Ricerca in campo prognostico
PhD Programme in Experimental Medicine and Therapy - Dottorato in Medicina e Terapia Sperimentale - Ricerca in campo prognostico (Milena Maule, Daniela Zugna, Lorenzo Richiardi) - 20, 21, 22 aprile 2022
PhD Programme in Experimental Medicine and Therapy - Dottorato in Medicina e Terapia Sperimentale - Statistica - D.M. 270/04 - (Canale B) (SSP0471B)
Corso di Laurea in Infermieristica - A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino - Statistica, Statistica Sanitaria ed Epidemiologia
PhD Programme in Experimental Medicine and Therapy - Dottorato in Medicina e Terapia Sperimentale - Statistica medica (D.M.270/04) (MED 2888C)
Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico - Torino - Statistica sanitaria II (MED2919B)
Corso di laurea in Ostetricia - Torino - TIROCINIO di EPIDEMIOLOGIA MOLECOLARE (INT0550)
Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche - Classe LM-9 - Target trial emulation (Lorenzo Richiardi, Daniela Zugna, Maja Popovic)
PhD Programme in Experimental Medicine and Therapy - Dottorato in Medicina e Terapia Sperimentale
Temi di ricerca
Cancer. Multicentric studies on risk factors (occupational, smoking) for lung cancer (IARC-Italy study, SYNERGY consortium); multicentric study on genetic and environmental determinants of head-and-neck tumors (ARCAGE study, INHANCE consortium); study on genetic and environmental determinants of testicular cancer (studied based on Swedish resgisters, EPSAM study, TECAC consortium); studies on genetic and epigenetic markers of diagnosis and prognosis of prostate cancer.
Life-course epidemiology. Birth cohorts with repeated follow-up information and associated biobanks (NINFEA cohort, Piccoli+ cohort, CHICOS project); specific studies nested in the birth cohorts (on reproductive outcomes, asthma, growth and obesity)
Methods. Non-response bias in case-control studies; confounding by smoking and socioeconomic factors in occupational studies; Internet-based studies; causal inference methods (selection bias, mediation analysis)
Clinical epidemiology. Collaboration in clinical epidemiology studies (patient cohorts, clinical trials); studies on occult HCV infection; long-term effects of coeliac disease
Gruppi di ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
- Discovering the causes of three poorly understood cancers in Europe
- Valutazione dell’esposoma nei primi 1000 giorni in coorti di nati in aree ad elevata antropizzazione e attuazione di interventi per la riduzione del rischio
- Advancing Tools for Human Early Lifecourse Exposome research and Translation
- Improving prostate cancer prognostication through an integrated approach
- HEADSpAcE
- STOP
- LIFECYCLE
Attività in agenda
Organi
Ricevimento studenti
Su appuntamento, previo contatto per email o telefono